Inferno Aglianico IGT – Casa Saviano
Inferno Aglianico IGT – Casa Saviano
8,00€
Denominazione: Indicazione Geografica Tipica
Area di produzione: area collinare di Paternopoli, zona Taurasi DOCG
Vitigno: Aglianico Irpinia 100%
Coltura: 500m. s.l.m.
Raccolta: inizio della vendemmia tra l’ultima decade del mese di settembre alla prima decade del mese di ottobre
Resa per ettaro: 80 q/ha
Vinificazione: macerazione e fermentazione a temperatura controllata
Affinamento: con micro-ossigenazione in bottiglia per almeno tre mesi
Grado Alcolico: 13,5%
Formato: 75 cl
Descrizione
INFERNO AGLIANICO IGT
L’Aglianico è un vitigno di grande tradizione, probabilmente originario della Grecia ed introdotto in Italia nel VII-VI secolo a. C. Incerta l’etimologia: alcuni rimandano all’origine greca del vitigno (Hellanico o Ellenico), altri alla antica città di Elea/Velia (Eleanico).
I vini più famosi della Roma antica erano prevalentemente ricavati da uve Aglianico. Il Porta (1592) identificò le viti Helleniche con le antiche Helvolae descritte da Plinio e Columella. Il nome originario (Ellenico o Ellanico) secondo alcuni divenne Aglianico durante la denominazione aragonese, nel corso del XV secolo.
Colore: rubino carico.
Profumo: frutti rossi che ricordano le prugne e le ciliegie.
Sapore: corposo, con una giusta tannicità ben amalgamata.
Degustazione: vino da bere a temperatura ambiente, non più di 25°C.
Abbinamenti: con pranzi e cene di arrosti e cacciagione.
Note: si consiglia di lasciarlo ossigenare in bicchiere per 2/3 minuti.