Categoria: Ricette
Ciambotta morconese
Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr di zucchine
- 250 gr di bietole
- 300 gr di patate
- 2 coste di sedano
- 300 gr di carote
- 300 gr di fiori di zucca
- 150 ml di olio EVO
- 1 cipolla
- basilico
Preparazione
Pulire le verdure e tagliate le zucchine, le patate e le carote a dadi, le bietole in pezzetti, tritate la cipolla, il sedano e il basilico.
Collocate tutto in una teglia e condite con olio, sale e pepe.
Mescolate tutto e mettete in forno a 180° per circa un’ora. Servite caldo.
Carciofi ripieni con patate e fave
Ingredienti per 4 persone:
- 4 carciofi grossi
- 400 gr di fave fresche sgusciate
- 300 gr di carne tritata
- 100 gr di pane raffermo
- 2 patate medie
- 50 gr di prezzemolo
- 3 spicchi di aglio
- mezza cipolla
- 150 ml di olio EVO
- sale
- pepe
- 1 limone
Preparazione
Pulite i carciofi togliendo le foglie più dure e poneteli in acqua e succo di limone per circa un’ora. Lessateli in acqua leggermente salata e metteteli a sgocciolare.
Ammollate il pane in acqua e strizzatelo. Preparate un impasto con carne tritata, pane ammollato, prezzemolo e uno spicchio d’aglio tritati e sale.
In un tegame versate l’olio con due spicchi d’aglio e la cipolla tritati, versate le fave, copritele di acqua e cuocere a fuoco medio. A metà cottura aggiungete le patate tagliate a tocchetti.
Imbottite i carciofi con l’impasto di carne e pane e aggiungeteli alle fave e patate. Completate la cottura per almeno 30 minuti a fuoco lento. Aggiustate di sale.
Crostini con tartufo nero di Bagnoli Irpino
Ingredienti per 4 persone:
- 1 tartufo nero di Bagnoli Irpino
- 4 alici salate
- 150 ml di olio EVO
- 1 spicchio di aglio
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- 8 fettine di pane
- 30 gr di burro
- pepe
Preparazione
In un tegame fate soffriggere l’olio, l’aglio e i filetti di alici salate. Aggiungete il tartufo tagliato a fettine sottilissime. Appena comincia a sobbollire, versatevi il vino bianco, spruzzate di pepe e lasciate asciugare.
Abbrustolite le fettine di pane e ungetele con il burro, versatevi il tartufo e servite subito.
Frittata di maccheroni di “Scammaro”
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di spaghetti
- 100 gr di olive di Gaeta
- 50 gr di capperi
- 100 gr di alici salate
- 50 gr di pinoli
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 2 spicchi di aglio
- pepe
- 100 ml di olio EVO
Preparazione
Preparate la salsetta soffriggendo l’olio con l’aglio, aggiungete un cucchiaio di acqua, le olive snocciolate, i capperi ben risciacquati, i pinoli e il prezzemolo.
Fate cuocere una decina di minuti e appena prima di spegnere aggiungete i filetti di alici a pezzetti. Cuocete molto al dente gli spaghetti e conditeli con la salsetta. Mescolate bene e versate in una padella con olio ben caldo, abbassate la fiamma e, a calore moderato, rosolate la frittata ai due lati.
Minestra di fagioli e zucca
Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr di “fagioli con l’occhio”
- 750 gr di zucca
- 100 ml di olio EVO
- 2 spicchi aglio
- un cucchiaio di prezzemolo tritato
- peperoncino
- sale
- crostini
Preparazione
La sera precedente mettete in acqua i fagioli.
In una pentola lessate i fagioli con acqua salata. In un altro tegame versate l’olio e soffriggete l’aglio schiacciato, aggiungete la zucca tagliata in grossi dadi, il prezzemolo, il peperoncino e il sale. Fate cuocere per circa 15 minuti facendo attenzione a non far spappolare la zucca.
Unite i fagioli e lasciate insaporire per 5 minuti. Servire caldo con crostini.
Zuppa di fagiolini alla salernitana
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di fagiolini
- 300 gr di pomodorini
- 100 ml di olio EVO
- 2 spicchi d’aglio
- 1 foglia di basilico
- sale
- peperoncino rosso
Preparazione
Fate soffriggere in un tegame l’aglio con l’olio, quando l’aglio sarà biondo aggiungete i pomodori pelati e fate cuocere una decina di minuti, poi unite i fagiolini, privi di punte, il peperoncino e fateli cuocere a fuoco lento per 15 minuti, bagnando con acqua il meno possibile e mescolando spesso.
Unite il basilico solo quando i fagiolini saranno ben cotti e versate la zuppa nei piatti dove avrete messo dei crostini di pane.
Zuppa di patate e baccalà
Ingredienti per 4 persone:
- 800 gr di baccalà
- 1 kg di patate
- 150 ml di olio EVO
- 3 spicchi di aglio
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 200 gr di pomodori pelati
- sale
- pepe
Preparazione:
Lessate il baccalà in acqua non salata, sgocciolatelo, togliete la pelle, le spine e tagliatelo a pezzi. In una pentola fate soffriggere l’aglio con olio. Quando l’aglio sarà biondo unitevi le patate a spicchi ed un cucchiaino di prezzemolo, fate cuocere per un quarto d’ora rigirando di tanto in tanto, aggiungete i pomodori pelati e acqua fino a coprire le patate.
Quando le patate saranno quasi cotte, aggiungete anche il baccalà, salate e pepate. Continuate la cottura fino a quando le patate saranno quasi disfatte. Aggiungete l’altro cucchiaio di prezzemolo e servite.
Fusilli all’agropolese
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di fusilli
- 500 gr di pomodori pelati
- 500 gr di cozze
- 400 gr di vongole
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 2 spicchi di aglio
- 150 ml di olio EVO
- sale
- pepe
Preparazione:
In un tegame soffriggete l’aglio a pezzetti con l’olio, ponetevi le cozze e le vongole e, a coperchio chiuso, fatele aprire. Una volte aperte sgusciatele e mettetele da parte. Aggiungete nel tegame i pomodori spezzettati, metà del prezzemolo e un po’ di pepe. Fate cuocere per un quarto d’ora, unite le cozze e le vongole. Lessate al dente i fusilli in acqua leggermente salata e condite col sugo. Aggiungete il prezzemolo e servite.
Fusilli con Funghi Ovuli (Veluozzi) all’Avellinese
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di fusilli avellinesi freschi
- 300 gr di funghi ovuli
- 100 gr di prosciutto crudo
- 3 cucchiai di olio EVO
- 50 gr di burro
- uno spicchio di aglio
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- 300 gr di pomodori pelati
- ½ cucchiaio di basilico tritato
- sale
- pepe
Preparazione:
Pulite i funghi con un panno, tagliateli a dadini e metteteli in una padella a rosolare con l’olio, il burro, il prosciutto tagliato a pezzettini. Sfumate con il vino bianco e appena sarà evaporato aggiungete i pomodori spezzettati e il basilico tritato, salate, pepate e fate cuocere per circa mezz’ora.
A parte lessate, in acqua salata, i fusilli al dente e quando il sugo sarà pronto versateli in una padella saltandoli insieme per qualche minuto.
Sciusciello – Zuppa Di Uova Del Cilento
SCIUSCIELLO – ZUPPA DI UOVA DEL CILENTO
Ingredienti per 4 persone:
- 8 uova
- 50 gr di sugna (o 3 cucchiai di olio Evo)
- ½ cipolla
- Un cucchiaino di prezzemolo tritato
- Sale
- Pepe
- Crostini di pane fritti
Preparazione:
In una pentola fate soffriggere la cipolla tritata con la sugna, aggiungete due mestoli di acqua e quando bollirà, aprite le uova e fatele cadere in acqua, salate e pepate.
Togliete la pentola dal fuoco, posizionate in un piatto fondo i crostini fritti, aggiungete sopra 2 uova, mezzo mestolo di brodo e una spolverata di prezzemolo.