Vino

6,50€Leggi tutto
- Quick View
Campania Aglianico IGT – Antico Borgo
Campania Aglianico IGT – Antico BorgoDenominazione: Indicazione Geografica Tipica
Area di produzione: colline dell’Irpinia
Vitigno: Aglianico 100%
Composizione del suolo: argilloso-calcareo
Altitudine: 400 metri slm
Sistema di allevamento: a spalliera
Resa per ettaro: 100 q/ha
Vendemmia: terza settimana di Ottobre
Vinificazione: macerazione e fermentazione a temperatura controllata, pressatura soffice
Formato: 75 cl
6,50€Leggi tutto

7,00€Leggi tutto
- Quick View
Coda di Volpe Campania IGT – Antico Borgo
Coda di Volpe Campania IGT – Antico BorgoCoda di Volpe Campania IGT – Antico Borgo
Coda di Volpe Campania IGT – Antico BorgoDenominazione: Indicazione Geografica Tipica
Area di produzione: colline dell’Irpinia
Vitigno: Coda di Volpe 100%
Composizione del suolo: argilloso-calcareo
Altitudine: 400 metri slm
Sistema di allevamento: a spalliera
Resa per ettaro: 100 q/ha
Vendemmia: terza settimana di Ottobre
Vinificazione: macerazione a freddo, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata
Formato: 75 cl
7,00€Leggi tutto

7,00€Leggi tutto
- Quick View
Irpinia Aglianico DOC – Antico Borgo
Irpinia Aglianico DOC – Antico BorgoDenominazione: Denominazione di Origine Controllata
Area di produzione: zona collinare dell’Irpinia e dell’area DOCG Taurasi
Vitigno: Aglianico 100%
Composizione del suolo: argilloso-calcareo
Altitudine: 400 metri slm
Sistema di allevamento: a spalliera
Resa per ettaro: 80 q/ha
Vendemmia: terza settimana di Ottobre
Vinificazione: macerazione e fermentazione a temperatura controllata, pressatura soffice
Formato: 75 cl
7,00€Leggi tutto
Inferno Aglianico IGT – Casa Saviano
Inferno Aglianico IGT – Casa SavianoDenominazione: Indicazione Geografica Tipica
Area di produzione: area collinare di Paternopoli, zona Taurasi DOCG
Vitigno: Aglianico Irpinia 100%
Coltura: 500m. s.l.m.
Raccolta: inizio della vendemmia tra l’ultima decade del mese di settembre alla prima decade del mese di ottobre
Resa per ettaro: 80 q/ha
Vinificazione: macerazione e fermentazione a temperatura controllata
Affinamento: con micro-ossigenazione in bottiglia per almeno tre mesi
Grado Alcolico: 13,5%
Formato: 75 cl
8,00€Aggiungi al carrello
Favola Falanghina IGT – Casa Saviano
Favola Falanghina IGT – Casa SavianoDenominazione: Indicazione Geografica Tipica
Area di produzione: area della Campania Falanghina IGT
Vitigno: Falanghina del Beneventano 100%
Coltura: 250-400m. s.l.m.
Raccolta: inizio della vendemmia tra l’ultima decade del mese di settembre alla prima decade del mese di ottobre
Resa per ettaro: 85 q/ha
Vinificazione: premitura soffice con fermentazione del mosto a temperatura controllata
Affinamento: in botte di acciaio per almeno 3 mesi e ulteriori 2 mesi di affinamento in bottiglia
Grado Alcolico: 13%
Formato: 75 cl
8,00€Aggiungi al carrello

9,00€Leggi tutto
- Quick View
Irpinia Campi Taurasini DOC – Antico Borgo
Irpinia Campi Taurasini DOC – Antico BorgoIrpinia Campi Taurasini DOC – Antico Borgo
Irpinia Campi Taurasini DOC – Antico BorgoDenominazione: Denominazione di Origine Controllata
Area di produzione: zona collinare dell’area DOCG Taurasi
Vitigno: Aglianico 100%
Composizione del suolo: argilloso-calcareo
Altitudine: 400 metri slm
Sistema di allevamento: a spalliera
Resa per ettaro: 80 q/ha
Vendemmia: fine Ottobre
Vinificazione: macerazione e fermentazione a temperatura controllata, pressatura soffice
Formato: 75 cl
9,00€Leggi tutto

9,00€Leggi tutto
- Quick View
Fiano di Avellino DOCG – Antico Borgo
Fiano di Avellino DOCG – Antico BorgoDenominazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Area di produzione: zona collinare area DOCG Fiano
Vitigno: Fiano 100%
Composizione del suolo: argilloso-calcareo
Altitudine: 400 metri slm
Sistema di allevamento: a spalliera
Resa per ettaro: 80 q/ha
Vendemmia: prima e seconda settimana di Ottobre
Vinificazione: macerazione a freddo, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata
Formato: 75 cl
9,00€Leggi tutto

9,00€Leggi tutto
- Quick View
Greco di Tufo DOCG – Antico Borgo
Greco di Tufo DOCG – Antico BorgoDenominazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Area di produzione: zona collinare area DOCG Greco
Vitigno: Greco 100%
Composizione del suolo: argilloso-calcareo
Altitudine: 400 metri slm
Sistema di allevamento: a spalliera
Resa per ettaro: 90 q/ha
Vendemmia: seconda e terza settimana di Ottobre
Vinificazione: macerazione a freddo, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata
Formato: 75 cl
9,00€Leggi tutto
Campania Falanghia IGT – Orneta
Campania Falanghia IGT – OrnetaDenominazione: Indicazione geografica tipica IGT
Uve: Falangina 100%
Tipo di uva: Bianco
Ubicazione dei vigneti: Sito nel beneventano
Esposizione: Sud-Est
Altitudine: 300 m s.l.m.
Tipologia del terreno: In prevalenza medio impasto
Sistema di allevamento: a spalliera con potatura a guyot
Densità di impianto: 3000 ceppi per ettaro
Età del vitigno: Circa 15 anni
Vendemmia: Fine settembre
Resa per ettaro: 90 q.li / ha
Vinificazione: Vinificazione classica in bianco in serbatoi di acciaio a temperatura controllata
Affinamento: In bottiglia per almeno un mese
Formato: 75 cl
10,00€Aggiungi al carrello
Generoso Irpinia Aglianico DOC – Cantine Delite
Generoso Irpinia Aglianico DOC – Cantine DeliteGeneroso Irpinia Aglianico DOC – Cantine Delite
Generoso Irpinia Aglianico DOC – Cantine DeliteDenominazione: Denominazione di Origine Controllata
Area di produzione: Chianzano in Montemarano (AV)
Vitigno: Aglianico 100%
Resa per ettaro: 65-70 q/ha
Vinificazione: tradizionale in rosso con macerazione a temperatura controllata per 12-15 gg
Affinamento: acciaio, bottiglia
Grado Alcolico: 14%
Formato: 75 cl
10,00€Aggiungi al carrello
Ira Aglianico – Bosco dei Preti
Ira Aglianico – Bosco dei PretiDenominazione: Indicazione Geografica Tipica
Area di produzione: Zona collinare dell’Irpinia
Vitigno: Aglianico in purezza
Composizione del suolo: Medio impasto tendente ad argilloso
Altitudine: 400-500 metri slm
Sistema di allevamento: Spalliera-Guyot (3500 ceppi per ha)
Vendemmia: Manuale in cassetta nella prima decade di ottobre
Vinificazione: Macerazione a temperatura controllata di 25-30°C, Svinatura e pressatura soffice delle vinacce, conservazione in serbatoi di acciaio fino all’imbottigliamento, Affinamento in bottiglia per 6-12 mesi
Formato: 75 cl
11,00€Aggiungi al carrello